





Volete trascorrere una serata un po’ diversa in compagnia dei vostri amici? Ecco alcuni semplici suggerimenti su come organizzare una serata davvero divertente! Si sa, per divertirsi non c’è bisogno di frequentare posti particolari o locali all’ultima moda, ma basta semplicemente la compagnia giusta, del buon cibo e tanti divertenti giochi di gruppo in grado di coinvolgere tutti.
Come prima cosa avrete quindi bisogno di una casa in cui riunirvi e se la vostra è troppo piccola potete sempre organizzare la serata a casa di un vostro amico. Una volta trovata la casa dedicatevi all’organizzazione della cena, scegliendo qualcosa di veloce e poco impegnativo come antipasti, pizza, spiedini, salumi, formaggi e ovviamente i pratici panzerottini ‘Na Voglia, perfetti per le cene tra amici!
Ma vediamo cosa fare per organizzare una serata davvero speciale.
I giochi di ruolo sono quelli più divertenti e consigliabili quando il gruppo di amici è composto da tanti elementi, per esempio, si potrà dividere il gruppo a coppie e giocare al mimo… le risate sono assicurate! Ogni coppia a turno dovrà mimare il titolo di un film oppure di una canzone, che dovrà per correttezza segnare prima su un foglietto e nasconderlo momentaneamente onde evitare sotterfugi ed imbrogli; vincerà la squadra che ha indovinato per la maggior parte delle volte. Se i giochi sono fra le vostre preferenze, non potete dimenticarne uno molto simpatico ed economico, infatti, basterà avere a disposizione solo un grande cartellone bianco ed un pennarello; il gioco consiste nell’indovinare una parola in base al disegno che il componente di turno realizzerà sul cartellone. Anche in questo caso si può suddividere il gruppo in squadre e vincerà chi avrà indovinato più parole. Infiniti sono, invece, i giochi da tavolo: ce ne sono di tanti tipi, da quelli più impegnativi a quelli meno difficili, e riusciranno senza dubbio a rallegrare la vostra serata.
Oltre ai giochi, però, per una serata veramente indimenticabile ed all’insegna dell’allegria, puoi organizzare un bel karaoke, divertente anche se non si è ottimi cantanti. E perché non rendere il canto una sfida all’ultimo “grido”? A coppie oppure in squadra, si valuteranno i migliori cantanti e per rendere più interessante l’atmosfera si potrà decidere di far pagare una penalità a chi si è classificato per ultimo.
Infine, si possono organizzare delle piccole esibizioni in cui dare il meglio di sé con una barzelletta, una canzone o un ballo. È un’idea certamente originale e simpatica per trascorrere delle ore in armonia insieme agli amici. Il divertimento sano è sempre quello migliore.