





Avete degli ospiti a cena e pensate di non riuscire a gestire la situazione? Di seguito vi proponiamo alcune ottime e semplici regole che vi aiuteranno ad essere una perfetta padrona di casa.
- Lasciate perdere gli inutili formalismi. Il motivo per cui si organizza una cena in casa è proprio quello di godere di un’atmosfera rilassata e distesa: lo sanno bene anche i vostri ospiti che non si aspettano certo di essere ricevuti in un ristorante di lusso da guida Michelin. Per questo non sarà necessario tirare fuori il servizio completo della nonna, ma anche costringere i vostri ospiti a mangiare dall’antipasto al dolce con la stessa forchetta non è opportuno.
- Soprattutto se non siete ancora una padrona di casa esperta, cercate di non invitare più di sei-dieci persone. Questo vi aiuterà a gestire tutto con maggiore facilità, dalla cucina alle pulizie: meno piatti da gestire e meno da pulire equivale ad un tempo maggiore da trascorrere insieme ai vostri ospiti.
- Scegliete delle ricette semplici e di sicura riuscita: meglio preparare piatti che conoscete già bene e di cui siete sicure piuttosto che cimentarsi in alta cucina all’ultimo minuto. Innanzitutto partite servendo un buon aperitivo, con vino di qualità e golosi antipasti, come ad esempio i deliziosi panzerottini ‘Na Voglia… perfetti per qualsiasi occasione! Procedete con le varie portate che però non devono essere troppo numerose ed abbondanti in modo che gli ospiti riescano a godersi ed apprezzare i singoli piatti.
- Per i decori e la tavola sarebbe opportuno scegliere un tema – alcuni esempi? India, anni ’60, etc – che si sposi bene anche con i piatti che preparerete. Avere un tema vi aiuterà anche nella scelta e preparazione del menu. L’illuminazione è come sempre fondamentale. Le candele sono sempre un’ottima scelta: scaldano l’ambiente e rilassano.
- Ultimo ma non meno importante: curate e siate attente nella gestione della conversazione degli ospiti e con gli ospiti. Cercate di invitare persone che abbiano interessi comuni, evitando i “musoni” che rovinerebbero la serata a tutti gli ospiti. È altrettanto importante non trascurare nessuno e dedicare ad ogni ospite un po’ del vostro tempo e della vostra attenzione.